PERCHE’ SMETTERE DI FUMARE
La forza di volontà è il primo passo che vi porterà a smettere di fumare!
Gettare via le sigarette darà sicuri benefici alla vostra salute, soprattutto ai vostri polmoni, ma non solo, potrà evitare l’insorgere di patologie, alcune delle quali anche gravi.
Secondo l’OMS il fumo provoca circa 6,5 milioni di morti ogni anno, un dato davvero alto se si considerano le altre cause di morte.
Le sostanze contenute nelle sigarette, rappresentano ogni giorno una minaccia seria per il nostro organismo, elenchiamole:
- LA NICOTINA alcaloide aereo, catalogato come droga, che stimola sostanze eccitanti del nostro cervello, che portano alla successiva esigenza di fumare di nuovo e quindi alla dipendenza alla sigaretta. Inoltre aumenta la pressione sanguigna e il battito cardiaco essendo un vasocostrittore.
- IL CATRAME è una sostanza cancerogena generata dalla combustione della sigaretta, che oltre a provocare l’insorgenza di tumori del polmone e del cavo orale, porta all’ingiallimento dei denti, alterazione dei sapori e irritazione delle vie respiratorie.
- MONOSSIDO DI CARBONIO viene inalato nell’aspirare il fumo della sigaretta, si lega all’emoglobina del nostro corpo riducendo l’apporto di ossigeno, il che comporta un minor nutrimento dei nostri tessuti.
- ADDITIVI vengono aggiunti una miriade di additivi alle sigarette, spezie, sostanze umidificanti, conservanti ecc.
Tutto questo provoca dei seri danni al nostro corpo…andiamo ad analizzarne solo alcuni:
- TUMORE il fumo come ben noto, è una della cause del tumore al polmone ma non solo, provoca anche neoplasie alla laringe, all’esofago, allo stomaco, al fegato, ai reni
- MALATTIE CARDIOVASCOLARI provoca costrizioni dei vasi sanguigni, aumentando le probabilità di infarto e ictus essendo un eccitante e un vaso costrittore
- GRAVIDANZA chi fuma durante il periodo di gravidanza sta consapevolmente aumentando le probabilità di aborto, un eventuale ritardo della crescita del nascituro, morte in culla. Il fumo passa attraverso la placenta e può provocare in alcuni casi dei gravi difetti congeniti al bambino in grembo.-
- PELLE Il fumo accelera l’invecchiamento della pelle, rendendola giallognola e generando delle vere e proprie rughe di espressione, soprattutto nella zona degli occhi e della bocca.
- FERTILITA’ Il fumo danneggia anche l’apparato riproduttivo sia maschile, con la drastica diminuzione degli spermatozooi, che quello femminile invecchiando precocemente utero e ovaie.
Insomma questi sono solo una piccola parte dei danni provocati dal fumo, smettere si può ma bisogna volerlo davvero, solo così potrai sconfiggere la tua dipendenza.