Quando si fa la scintigrafia tiroidea?
La tua salute è la nostra priorità e sappiamo quanto sia importante essere preparati e informati. In questo articolo forniremo informazioni chiave sulla scintigrafia tiroidea, incluso:
- Che cos’è e perché viene effettuata: Una panoramica completa della procedura e dei suoi motivi.
- Preparazione e procedura: Consigli semplici per prepararti e cosa aspettarti.
- Interpretazione dei risultati: Una guida semplice e chiara all’interpretazione dei risultati.
Noi di AKTIS siamo qui per sostenerti e ricorda, la tua salute è la nostra massima priorità.
Avanti, esploriamo insieme il mondo della scintigrafia tiroidea.
Che cos’è la Scintigrafia Tiroidea?
La Scintigrafia tiroideaè un esame non invasivo che utilizza la tecnologia di scintigrafia nucleareper indagare la struttura e la funzione della tiroide. Durante questa procedura, viene somministrato un radiofarmaco, come il tecnezio, per creare immagini dettagliate della tiroide.
Le immagini prodotte mostrano come la tiroide assorbe il radiofarmaco, permettendo ai medici di individuare eventuali problemi, come i noduli tiroidei, che potrebbero influire sulla salute del paziente.
La scintigrafia alla tiroideè comunemente utilizzata per:
- Valutare la funzione tiroideae rilevare eventuali disfunzioni.
- Esaminare la struttura della tiroide per scoprire anomalie, come i noduli tiroidei.
- Monitorarel’efficacia dei trattamenti per le patologie tiroidee.
Il costo della scintigrafia tiroideapuò variare a seconda della struttura sanitaria e delle necessità del paziente. è importante consultare il proprio medico o una struttura sanitaria specializzata per avere un’idea precisa del costo del test nel tuo caso specifico.
Perché si fa scintigrafia tiroidea?
La scintigrafia tiroideaviene eseguita per investigare varie condizioni e disturbi legati alla tiroide. Gli scopi principali di questo esame scintigraficoincludono:
- Diagnosi delle Patologie Tiroidee: La scintigrafia è in grado di aiutare nella diagnosi di disturbi quali l’ipertiroidismo, l’ipotiroidismo e altre patologie tiroidee, permettendo ai medici di individuare la causa dei problemi e di prescrivere il trattamento appropriato.
- Individuazione dei Noduli Tiroidei: L’esame scintigrafia tiroideaè particolarmente utile per identificare la presenza di noduli tiroidei, che sono masse di tessuto tiroideo anomale. La scintigrafia può rivelare la natura e la funzione di questi noduli, aiutando i medici a determinare se necessitano di ulteriore monitoraggio o intervento chirurgico.
- Monitoraggio dei Trattamenti: Per i pazienti che hanno già ricevuto una diagnosi e stanno seguendo un trattamento per una patologia tiroidea, la scintigrafia può essere effettuata per monitorare l’andamento della terapia e verificare la sua efficacia.
- Valutazione della Tiroide dopo Intervento Chirurgico: In alcuni casi, la scintigrafia tiroidea può essere eseguita dopo un intervento chirurgico alla tiroide, come la tiroidectomia, per assicurarsi che i tessuti rimanenti funzionino adeguatamente e per verificare la necessità di ulteriori trattamenti.
La scintigrafia per tiroideè uno strumento prezioso per valutare la salute della tiroide e per prendere decisioni su eventuali trattamenti e interventi necessari. Discuti con il tuo medico se ritieni che la scintigrafia possa essere utile nel tuo caso e ricevi ulteriori informazioni su costi, preparazione ed eventuali rischi associati a questa procedura.
Come prepararsi alla scintigrafia tiroidea?
La preparazione per l’esame di scintigrafia tiroideapuò variare a seconda della struttura sanitaria in cui si effettua l’esame. Qui forniremo una panoramica di base delle istruzioni di preparazione comuni, ma è importante ricordare di seguire sempre le istruzioni specifiche del tuo medico.
- Elenco di Farmaci: Porta un elenco aggiornato di tutti i farmaci e integratori che stai assumendo quando vai a prenotare la scintigrafia tiroidea. Alcuni farmaci possono influenzare i risultati dell’esame, perciò potrebbe essere necessario interrompere l’assunzione di certi farmaci per un periodo di tempo prima dell’esame.
- Abbigliamento: Indossa abiti comodi e senza metallo il giorno dell’esame. è probabile che ti venga chiesto di togliere gioielli o altri oggetti metallici.
- Allergie: Informa il tuo medico se hai allergie a determinati farmaci o materiali. Sebbene sia raro, esiste un piccolo rischio di reazione allergica al materiale radioattivo utilizzato durante l’esame.
- Stato di Salute Attuale: Comunica al tuo medico eventuali problemi di salute attuali, come la gravidanza o l’allattamento. Queste condizioni possono influenzare la decisione di procedere o meno con la scintigrafia.
- Digiuno: In genere non è richiesto il digiunoprima dell’esame scintigrafia tiroidea. Tuttavia alcune strutture potrebbero avere diverse raccomandazioni. Verifica con il tuo medico o la struttura sanitaria.
Nei 15 giorni precedentialla visita evitare di assumere e utilizzare prodotti contenenti iodio, come dentifrici iodati, sale iodato e creme anti-cellulite. Ovviamente si consiglia di interrompere l’assunzione di eventuali farmaci contenenti sostanze iodatee antitiroideidi sintesi almeno una settimana prima. L’esame non ha particolari effetti collaterali ma viene controindicato in gravidanza, in allattamento e nel caso siano coinvolti bambini molto piccoli.
Ricorda, se hai dubbi o domande sulla preparazione per la scintigrafia tiroidea, rivolgiti al tuo medico o al personale sanitario. La loro priorità è garantire che tu sia preparato e a tuo agio durante l’intera procedura.
Cosa Aspettarsi Durante la Procedura della scintigrafia tiroidea
Durante l’esame scintigrafia tiroidea, il paziente riceve una piccola dose di sostanza radioattiva, molto spesso un isotopo del tecnezio. Questa procedura, chiamata scintigrafia tiroidea con tecnezio, fornisce ai medici immagini dettagliate della tiroide.
La procedura dettagliata per la scintigrafia tiroideacomprende le seguenti fasi:
- Somministrazione della Sostanza Radioattiva: La sostanza radioattiva viene tipicamente somministrata per via orale o viene iniettata nel flusso sanguigno. Non comporta dolore, anche se potresti sentire una brevissima puntura se il farmaco ti viene iniettato in vena.
- Attesa: Dopo avere ricevuto la sostanza radioattiva, è necessario attendere prima che l’immagine della tiroide possa essere acquisita. Questo periodo di attesa può durare da poche ore a qualche giorno, a seconda del tipo di esame e della sostanza radioattiva utilizzata.
- Acquisizione delle Immagini: Il paziente si sdraia su un lettino, e una macchina denominata gamma camera viene posizionata sopra la zona della tiroide. Questa macchina rileva la radiazione emessa dal radiofarmaco all’interno del tuo corpo e la converte in un’immagine. Questa fase dell’esame di solito dura da 15 a 30 minuti e non è dolorosa.
- Pazienza e Relax: Durante la scintigrafia è importante rimanere rilassato e immobile mentre la gamma camera acquisisce le immagini. Potrebbe essere utile portare qualcosa per passare il tempo, come un libro o della musica, soprattutto durante il periodo di attesa dopo l’ingestione del radiofarmaco.
Dopo l’esame di scintigrafia tiroidea, la sostanza radioattiva fuoriesce dal corpo attraverso la normale funzione di eliminazione, principalmente attraverso l’urina. Si consiglia di bere molta acquaper aiutare a eliminare la sostanza radioattiva dal corpo, non ci sono altre precauzioni se non quelle indicate poco più su.
è importante notare che mentre la scintigrafia tiroideacoinvolge una piccola esposizione alle radiazioni, gli esperti considerano questa dose sicura per la maggior parte dei pazienti. Discuti con il tuo medico qualunque preoccupazione tu possa avere e assicurati di comprendere appieno la procedura prima di procedere.
Interpretazione dei Risultati della Scintigrafia Tiroidea
L’interpretazione dei risultati di una scintigrafia tiroideaviene solitamente effettuata da un medico specializzato, chiamato radiologo nucleare. Questo medico analizza le immagini della tiroide per identificare eventuali anomalie.
Generalmente, i risultati possono indicare quanto segue:
- Normale Attività Tiroidea: Un esame normale mostra una tiroide di dimensioni e posizione regolari e un’assunzione uniforme della sostanza radioattiva. Una tiroide sana apparirà come un’immagine uniforme e simmetrica.
- Aree di Iperfunzione: Se alcune parti della ghiandola tiroidea assorbono più radioattività rispetto al resto della ghiandola, queste aree vengono classificate come aree di iperfunzione. Questo può essere un segno di noduli tiroidei iperfunzionanti o della malattia di Graves.
- Aree di Ipo o Non Funzione: Se le aree della tiroide non assorbono sostanza radioattiva o ne assorbono meno del normale, queste aree sono classificate come ipofunzionanti o non funzionanti. Questo può indicare la presenza di noduli freddi, associati a tumori benigni o maligni, o a determinati tipi di infiammazione tiroidea.
Una volta che il medico ha interpretato i risultati, ti spiegherà i risultati ed eventuali passaggi successivi. Potrebbero essere necessari ulteriori test per confermare o chiarire i risultati della scintigrafia, come un’ecografia della tiroide o un prelievo di tessuto tiroideo, noto come agoaspirato.
Infine, è importante notare che il costo della scintigrafia tiroideapuò variare a seconda del luogo e del tipo di esame, quindi è consigliabile discuterne con il proprio medico o con la struttura sanitaria.
Se ti vengono in mente altre domande sulla scintigrafia tiroideadopo l’esame, non esitare a rivolgerle al tuo medico.
Pensi che potrebbe essere il momento di prenotare una scintigrafia tiroidea ma non sei sicuro di dove andare? Prenota la tua scintigrafia presso il centro AKTIS Clinique!
Situato a Pozzuoli, il nostro centro è specializzato in medicina nucleare e offre servizi di prevenzione, diagnosi e cura. Disponiamo di tecnologie all’avanguardia e il nostro team di esperti è pronto ad accompagnarti durante tutto il percorso.
La tua salute è la nostra priorità, prenota la tua visita ad AKTIS Clinique oggi stesso.